Facciata di un edificio moderno in vetro con ampie finestre, che riflettono alberi verdi in primo piano.
06 Ottobre 2025

UNICA: Intelligenza Artificiale e dati federati per il futuro della prevenzione e cura del cancro in Europa

02 Ottobre 2025

RecSys Challenge 2025: primo premio per il Politecnico di Milano

08 Settembre 2025

NII: aperta la seconda call FY2025 per il programma di internship internazionale a Tokyo

25 Luglio 2025

Il Politecnico di Milano tra i fondatori dell’Alleanza Quantistica Italiana

18 Luglio 2025

The MOSTLY AI Prize: terzo posto per il team dell’AIRLab

15 Luglio 2025

PERIVALLON: IA e satelliti contro i crimini ambientali

07 Luglio 2025

Visione artificiale: primo posto alla HD-EPIC VQA Challenge 2025 per il Politecnico di Milano

01 Luglio 2025

Innovazione nel calcolo quantistico: premiata alla DAC 2025 la ricerca di Marco Venere

26 Giugno 2025

A Davide Baroffio il premio TODAES Rookie Author of the Year

20 Giugno 2025

"Histrio" vince il Best Paper Award alla conferenza ACM DEBS 2025

18 Giugno 2025

Robotica agricola: grande successo al Field Robot Event per il team AIRLab

12 Giugno 2025

A Marco Venere il Best Poster Award del Reconfigurable Architectures Workshop

19 Maggio 2025

Simone Giampa' vince il ROIBOT Award con un robot per la raccolta delle mele

08 Maggio 2025

Uno studio del Data Science Lab sull’AI cooperativa citato nel Rapporto ONU sullo Sviluppo Umano

07 Maggio 2025

Il progetto HUmLrn vince il bando FIS 2 – Fondo Italiano per la Scienza

05 Maggio 2025

Honorable Mention alla CHI 2025 per lo studio dell’AIRLab sull’interazione non verbale con avatar non antropomorfi

28 Aprile 2025

Il progetto "LEONARDO - The Multimagineering Project" del NECSTLab premiato a EDUCON2025

22 Aprile 2025

L’HEAPLab guida il futuro dei satelliti autonomi con il progetto A3

16 Aprile 2025

Al via a Sondrio il corso di laurea online in Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano

16 Aprile 2025

Mathyas Giudici tra i 100 under 30 di Forbes

09 Aprile 2025

ENERGENIUS: un futuro energetico equo e accessibile a tutti

21 Marzo 2025

La microelettronica e il software DEIB nello spazio a servizio dell’astrofisica

28 Febbraio 2025

IONION entra nell’ESA Business Incubation Centre: un passo avanti per l’innovazione nei semiconduttori

10 Febbraio 2025

Switch2Product premia EVOLI: IA e didattica su misura per gli studenti

23 Gennaio 2025

IEEE Big Data 2024: a Giacomo Ziffer e Federico Giannini il Best Student Runner-Up Paper Award

18 Novembre 2024

HAL4SDV: a Vienna il primo meeting del progetto europeo sui Software Defined Vehicle

15 Novembre 2024

AI-SPRINT presentato da HaDEA come caso di successo al Web Summit 2024

12 Novembre 2024

Firme digitali post-quantum: due algoritmi sviluppati dal DEIB tra i finalisti del concorso NIST

08 Novembre 2024

Il framework d-MALIBOO vince il Best Paper Award al MASCOTS 2024 per l'ottimizzazione di sistemi cloud

07 Novembre 2024

Disinformazione online e trasparenza dei dati: l'intervista di Science a Francesco Pierri

22 Ottobre 2024

RecSys Challenge 2024: primo posto per il Politecnico di Milano

17 Ottobre 2024

A Mirko Usuelli l’Agricultural Technology Excellence Doctoral Prize 2024

17 Ottobre 2024

Leonardo Drone Contest 2024: secondo posto per il team dell’AIRLab

10 Ottobre 2024

Riconoscimenti nell'IA: Nicola Gatti e Marcello Restelli nominati ELLIS Fellow, Alberto Marchesi ELLIS Scholar

03 Settembre 2024

L’intelligenza artificiale per l’analisi delle leggi: il progetto LegisPlatform premiato dalla Camera dei Deputati

31 Luglio 2024

AMD Open Hardware: premiato il team del DEIB

24 Luglio 2024

QSW 2024: a Simone Reale ed Elisabetta Di Nitto il Best Paper Award

22 Luglio 2024

A Luca Colombo un Graduate Student Research Grant dell’IEEE Computational Intelligence Society

19 Luglio 2024

Social media: ecco come gli algoritmi influenzano la campagna elettorale

18 Luglio 2024

Al Politecnico di Milano i primi ingegneri del calcolo ad alte prestazioni

16 Luglio 2024

Micol Spitale tra i vincitori dell’IDEA League Fellowship Exchange Program

03 Luglio 2024

RecombinHunt: prevedere pandemie attraverso l’analisi dei dati

01 Luglio 2024

CINI Summer School on HPC and Emerging Technologies: a Davide Baroffio il Best Student Poster Award

27 Giugno 2024

A Veronica Grosso il Premio Marisa Bellisario 2024

21 Giugno 2024

AI-GROUNDS: l’intelligenza artificiale per lo sviluppo del carbon farming

10 Giugno 2024

Quantum Error Correction: il DEIB premiato al RAW 2024

10 Giugno 2024

AI-SPRINT: l’intelligenza artificiale sempre più accessibile

04 Giugno 2024

MUSA premia il progetto MusicTraces

29 Maggio 2024

Il progetto EVEREST rilascia un System Development Kit open-source

21 Maggio 2024

Si conclude con successo la prima edizione della scuola di dottorato in Computational Social Science

17 Maggio 2024

Inaugurato Me.Te., il centro di ricerca inter-universitario sulle tecnologie digitali per i disturbi cognitivi e linguistici

13 Maggio 2024

I mhackeroni si qualificano per la finale di DEF CON 2024

10 Maggio 2024

A Luca Morandini il premio di laurea magistrale Mauro Meroni

08 Maggio 2024

STAPLES: rafforzare la resilienza delle catene del valore dei cereali

02 Maggio 2024

Gioco inclusivo e arrampicata: al via la sperimentazione di Magic Climbing

17 Aprile 2024

Pubblicato un bando a cascata PNRR nell’ambito del programma FAIR – Future Artificial Intelligence Research

15 Aprile 2024

BETTER: al via il progetto europeo per costruire un’infrastruttura informatica decentralizzata che analizzi i dati sanitari nel rispetto della privacy

11 Aprile 2024

Quantum Computing: a Marco Venere un research grant di UnitaryFund

22 Marzo 2024

Il team dell’AIRLab vince il Robotic Drone Contest

12 Marzo 2024

Maristella Matera nell’elenco delle “donne dell’intelligenza artificiale” in Italia

27 Febbraio 2024

Si conclude a Maputo la terza edizione della Summer School di ICT4Dev

31 Gennaio 2024

PERIVALLON: lotta ai crimini ambientali

29 Gennaio 2024

HiPEAC 2024: a Christian Pilato il SeHAS Best Paper Award

26 Gennaio 2024

iBeChange: cambiare il proprio comportamento per diminuire il rischio di cancro

15 Gennaio 2024

Cybersecurity: Mario Polino riconfermato coach del TeamEurope

15 Dicembre 2023

I rischi dell’IA nei processi di decisione politica

04 Dicembre 2023

Al via il progetto per un’analisi dei dati sostenibile e performante

10 Novembre 2023

Dalla collaborazione tra NECSTLab e Bosch Sensortec nasce l'hackathon "Hack the NECSTCamp"

25 Ottobre 2023

Cybersecurity: progetto del DEIB selezionato da Google

24 Ottobre 2023

IA inclusiva: a Maristella Matera e Salvatore Andolina il Google Award for Inclusion Research Program

19 Ottobre 2023

PIACERE: i risultati del progetto saranno presentati agli Italian Agile Days

12 Ottobre 2023

ICCV 2023: selezionato tra i 17 candidati al Best Paper Award l’articolo di Federica Arrigoni

22 Settembre 2023

RecSys Challenge 2023: primo posto per il Politecnico di Milano

08 Settembre 2023

ELIAS: al via il progetto europeo sull’IA per lo sviluppo sostenibile

29 Agosto 2023

A Francesco Pierri il KDD Doctoral Dissertation Award

12 Luglio 2023

Intelligenza computazionale: Cesare Alippi ha ricevuto l’Enrique Ruspini Meritorious Service Award 2024

04 Luglio 2023

Crowd4SDG: giunge al termine il progetto sulle potenzialità della citizen science per il monitoraggio degli SDG

03 Luglio 2023

CAiSE 2023: premiata la ricerca del DEIB nel campo dell’Ingegneria dei Sistemi Informativi

30 Giugno 2023

Finanza trasparente grazie all’intelligenza artificiale: lo studio condotto dal DEIB insieme a Banca d’Italia

28 Giugno 2023

CitCom.ai: lanciata la struttura di test e sperimentazione sull’intelligenza artificiale per smart city e smart community

16 Giugno 2023

Computing Frontiers 2023 Conference: a Roberto Rocco e Gianluca Palermo il Best Poster Award

13 Giugno 2023

A Giacomo Cassano il premio di laurea “Prof. Florian Daniel”

06 Giugno 2023

Doppio successo per i mhackeroni: DEF CON CTF 31 e Hack-A-Sat 4

01 Giugno 2023

ACRE: la competizione tra robot per un’agricoltura sostenibile

12 Maggio 2023

Distribuzione sicura di acqua potabile con SafeCREW

06 Aprile 2023

Presentati i risultati del progetto 5A - Autonomie per l'Autismo

04 Aprile 2023

2023 NII International Internship Program: Call for Applications

03 Aprile 2023

Disinformazione e vaccini: uno studio di Francesco Pierri tra i Top-100 articoli di Nature Scientific Reports

23 Marzo 2023

INGEGNERIA DEI DATI E CONTROLLO AZIENDALE: L’ICDE 2023 PREMIA LA RICERCA DEL DEIB

17 Marzo 2023

Intelligenza artificiale: 12 docenti del DEIB nella classifica AI 2000

10 Marzo 2023

AL VIA FAIR, IL PARTENARIATO NAZIONALE PNRR SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

07 Marzo 2023

IL POLITECNICO DI MILANO ENTRA A FAR PARTE DELL’INFRASTRUTTURA ITALIANA DI BIOINFORMATICA

20 Febbraio 2023

PERISCOPE: ONLINE CINQUE CORSI APERTI SU DATA SCIENCE, POLICY MAKING E GESTIONE DELLA PANDEMIA

16 Febbraio 2023

CROWD4SDG: SI CONCLUDE IL PROGETTO SULLA CITIZEN SCIENCE PER LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

06 Febbraio 2023

GENHACK 2: TERZO POSTO PER IL TEAM DELL’AIRLAB

03 Febbraio 2023

AGRIFOODTEF: AL VIA IL PROGETTO PER UN’AGRICOLTURA PIÙ SOSTENIBILE CON ROBOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Gennaio 2023

MARCO SANTAMBROGIO È STATO SELEZIONATO DISTINGUISHED CONTRIBUTOR DELLA IEEE COMPUTER SOCIETY PER IL 2022

17 Gennaio 2023

CRITTOGRAFIA: COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE DE COMPONENDIS CIFRIS

23 Dicembre 2022

MARCO SANTAMBROGIO RIELETTO CHAIR DEL CHAPTER ITALIANO DELL’IEEE COMPUTER SOCIETY

21 Dicembre 2022

SAFECREW: IL NUOVO PROGETTO EUROPEO PER UN APPROVIGIONAMENTO IDRICO RESILIENTE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

19 Dicembre 2022

SWITCH2PRODUCT 2022: IPSE-XR E MOOVY TRA I PROGETTI VINCITORI

29 Novembre 2022

AIRIC: PRIMO ANNUAL MEETING

11 Novembre 2022

DONATELLA SCIUTO È LA NUOVA RETTRICE DEL POLITECNICO DI MILANO

09 Novembre 2022

A LUCA MOTTOLA L’ACM SENSYS 2022 TEST OF TIME AWARD

28 Ottobre 2022

GENOGRA VINCE LA STARTCUP LOMBARDIA NELLA CATEGORIA LIFE SCIENCE & MEDTECH

27 Ottobre 2022

EDUCAZIONE E IA: PUBBLICATE LE LINEE GUIDA ETICHE DELLA COMMISSIONE EUROPEA CON IL CONTRIBUTO DI VIOLA SCHIAFFONATI

24 Ottobre 2022

MARA TANELLI E MARISTELLA MATERA AL FESTIVAL INFORMATICI SENZA FRONTIERE

18 Ottobre 2022

GENOGRA TRA I FINALISTI DI STARTCUP LOMBARDIA 2022

12 Ottobre 2022

MOOVY TRA I FINALISTI DI STARTCUP LOMBARDIA 2022

23 Settembre 2022

FEDERICO REGHENZANI SELEZIONATO PER L’HEIDELBERG LAUREATE FORUM

29 Agosto 2022

XILINX OPEN HARDWARE COMPETITION: IL TEAM DEL POLITECNICO DI MILANO SI AGGIUDICA IL PRIMO PREMIO NELLA CATEGORIA PYNQ

29 Luglio 2022

ICT4DEV: IL TEAM DEL DEIB È IN MOZAMBICO PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELL’ICT NEL PAESE

22 Luglio 2022

ICML 2022: A MARCELLO RESTELLI L'OUSTANDING PAPER AWARD

04 Luglio 2022

IL SEBD RICONOSCE IL CONTRIBUTO STORICO DEL DEIB ALLA RICERCA SULLA PROGETTAZIONE DEI DATABASE

30 Giugno 2022

DEBS GRAND CHALLENGE 2022: IL TEAM DEL DEIB SI AGGIUDICA IL PERFORMANCE AWARD

27 Giugno 2022

LA SILFS PREMIA LA RICERCA DI STEFANO CANALI SUI PROBLEMI ETICI ED EPISTEMOLOGICI DEI DISPOSITIVI MEDICI INDOSSABILI

24 Giugno 2022

I ROBOT SCENDONO IN CAMPO PER UN’AGRICOLTURA PIÙ SOSTENIBILE

24 Giugno 2022

MOTUS.ML VINCE LA CHALLENGE 2050

17 Giugno 2022

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: INIZIA LA COLLABORAZIONE CON IKONISYS

16 Giugno 2022

CAISE22: A MONICA VITALI IL PREMIO BEST EXPLORATORY PAPER PER UN APPROCCIO SOSTENIBILE ALL’APPLICATION DESIGN

07 Giugno 2022

A UNA TESI DI LAUREA SUL PROGETTO 5A IL PREMIO NUOVE GUGLIE CARLO TOGNOLI

30 Maggio 2022

AL DEIB IL PRIMO ZIG EUROPE MEETUP

26 Maggio 2022

SEAMS 2022: BEST PAPER AWARD A BARESI, HU, QUATTROCCHI E TERRACCIANO

09 Maggio 2022

COVID-19: NEGLI USA LA DISINFORMAZIONE RALLENTA LA CAMPAGNA VACCINALE

04 Aprile 2022

NOVHACK: IL TEAM DEL DEIB VINCE LA HACKATHON DI EURANOVA

21 Febbraio 2022

DATA SCIENCE & AI: IN PARTENZA A LUGLIO 2022 IL MASTER DI I° LIVELLO IN COLLABORAZIONE CON CEFRIEL

15 Febbraio 2022

AIRIC: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INNOVAZIONE DIGITALE AL SERVIZIO DELLE AZIENDE

08 Febbraio 2022

FM 2021 DOCTORAL SYMPOSIUM: A LIVIA LESTINGI IL BEST PRESENTATION AWARD

18 Gennaio 2022

SODALITE: si conclude il progetto che mira a favorire la trasformazione digitale dell'industria europea

13 Dicembre 2021

Accordo con la King Abdulaziz University per la cooperazione nel campo delle tecnologie informatiche

10 Dicembre 2021

Nicoletta Di Blas - Intervista al Corriere

26 Novembre 2021

Cybersecurity: il team “Tower of Hanoi” terzo nella CSAW’21

19 Novembre 2021

ELLIS: nasce a Milano il nuovo polo di eccellenza europeo sull’intelligenza artificiale

16 Novembre 2021

Cybersecurity: riaprono le iscrizioni per CyberChallenge.IT

02 Novembre 2021

Il progetto ANDREAS è stato selezionato per il TETRAMAX TTX Award

15 Ottobre 2021

PRECEPT: smart building di nuova generazione

17 Settembre 2021

HELMeTO premia la ricerca dell’HocLab sul flipped learning

16 Settembre 2021

Computing quantistico: un modello più efficiente grazie al deep learning

15 Settembre 2021

#Open17ClimateGender – Crowd4SDG

16 Luglio 2021

RecSys Challenge 2021: primo posto per il Politecnico di Milano

08 Luglio 2021

Nicola Gatti nominato EurAI Fellow 2021

06 Luglio 2021

Viola Schiaffonati nell’Expert group on AI and Data in Education and Training della Commissione Europea

28 Maggio 2021

Luca Mottola nominato General Chair per CPS-IoT WEEK 2022

24 Maggio 2021

Stefano Zanero è tra le 50 personalità della cybersecurity italiana secondo Italian Tech

19 Maggio 2021

Il Politecnico di Milano è partner del progetto HERMES

14 Maggio 2021

TEXTAROSSA: il nuovo progetto sul calcolo a elevate prestazioni co-finanziato dall’EuroHPC JU

07 Maggio 2021

ICT4DEV: al via il progetto per lo sviluppo dell’ICT in Mozambico finanziato dall’AICS

27 Aprile 2021

Premio di tesi di dottorato “Prof. Florian Daniel”, aperte le selezioni

23 Aprile 2021

Alfathon: tra i finalisti un’app progetta da quattro studenti del NECSTLab

19 Marzo 2021

Donatella Sciuto tra le IBM Women Leaders in AI

18 Marzo 2021

Dataroom dedica un servizio al progetto Savager, collaborazione tra Arpa Lombardia e Politecnico di Milano

10 Marzo 2021

La European Space Agency co-finanzia un progetto di ricerca dell'HEAP Lab sui computer spaziali

09 Marzo 2021

Pubblicato su Mathematics l’articolo “COVID-19 Spatial Diffusion: A Markovian Agent-Based Model”

01 Marzo 2021

Crowd4SDG is contributing to the next edition of the Geneva Trialogue

17 Febbraio 2021

EMOTY - “Dona” anche tu la tua voce a favore della scienza!

20 Gennaio 2021

Huawei “HMS App Innovation” - PeakLens vince il premio “Most Popular App”

19 Gennaio 2021

AI-SPRINT “Artificial intelligence in Secure PRIvacy-preserving computing coNTinuum"