
Il Politecnico di Milano è entrato a far parte della Joint Research Unit ELIXIR-IIB (Infrastruttura Italiana di Bionformatica), nodo italiano dell’infrastruttura di ricerca europea per i dati biologici ELIXIR.
Il Prof. Marco Masseroli del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria è stato nominato dalla Rettrice rappresentante del Politecnico in seno all’Assemblea Generale della Joint Research Unit, mentre il Prof. Rosario Michael Piro ne è il coordinatore tecnico locale.
L’obiettivo di ELIXIR è supportare la ricerca nell’ambito delle scienze della vita e delle sue ricadute sulla medicina, sull’ambiente, sulle biotecnologie e sulla società nel suo complesso. Il nodo italiano di ELIXIR è coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e comprende attualmente 25 partner tra centri di ricerca, università e istituti tecnologici.
ELIXIR-IIIB mira a riunire tutti i ricercatori italiani che lavorano nel campo della bioinformatica, favorendo lo scambio e lo sviluppo delle competenze, integrando le diverse risorse bioinformatiche italiane disponibili al pubblico che godono di un riconoscimento scientifico internazionale, e contribuendo alla loro integrazione all’interno dell’infrastruttura europea.
Un altro obiettivo primario di ELIXIR-IIIB è quello di organizzare attività di formazione, di livello base e avanzato, che coprano i vari campi di applicazione della bioinformatica al fine di incoraggiare la formazione di giovani bioinformatici, la cui domanda è in forte espansione sia a livello nazionale che internazionale.