Il tutorato è un servizio dedicato a orientare e supportare gli studenti lungo tutto il percorso di studi, aiutandoli a partecipare attivamente alla vita accademica e a superare eventuali difficoltà che possano ostacolare una frequenza proficua dei corsi.
La Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione propone diverse forme di tutorato, per garantire a ciascuno il supporto più adatto alle proprie esigenze:
- Tutorato matricole: dottorandi o docenti esperti, in stretta collaborazione con i titolari degli insegnamenti, forniscono supporto alle matricole, sugli insegnamenti del primo anno di laurea triennale.
- Tutorato peer-to-peer: studenti-tutor esperti forniscono supporto individuale o in piccoli gruppi (2-3 persone) sugli insegnamenti dei primi due anni dei corsi di laurea triennale.
- Tutorato specifico, che prevede:
- Tutorato specifico: attività svolta da dottorandi o docenti esperti su insegnamenti di laurea triennale e magistrale, indicati dai corsi di studio.
- Tutorato informativo: tutor esperti aiutano gli studenti del primo anno delle lauree magistrali a orientarsi nel nuovo percorso di studio.
- Equalization peer-to-peer tutoring: servizio rivolto a studenti provenienti da lauree triennali non di stretta continuità o a studenti internazionali. Studenti-tutor più esperti forniscono aiuto, singolarmente o in piccoli gruppi da 3-4 persone, sugli insegnamenti dei corsi di laurea magistrale.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Scuola: https://www.ingindinf.polimi.it/studenti/tutorato
