Disinformazione e vaccini: uno studio di Francesco Pierri tra i Top-100 articoli di Nature Scientific Reports
Notizie

Disinformazione e vaccini: uno studio di Francesco Pierri tra i Top-100 articoli di Nature Scientific Reports

3 aprile 2023

Immagine di presentazione 1

L’articolo “Online Misinformation is Linked to Early COVID-19 Vaccination Hesitancy and Refusal”, scritto da Francesco Pierri, ricercatore del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, è stato inserito nella classifica dei TOP-100 articoli scientifici di Nature Scientific Reports, avendo raccolto più di 19.000 accessi e 27 citazioni. L’articolo è inoltre stato citato nel 2023 Economic Report of the President redatto dal Consiglio dei Consulenti Economici dell’attuale amministrazione americana insieme all’Ufficio Esecutivo del Presidente degli Stati Uniti.

Lo studio di Francesco Pierri, condotto nell’ambito del progetto Horizon 2020 PERISCOPEin collaborazione con l’Indiana University, ha confermato un’associazione statisticamente significativa tra la quantità di disinformazione condivisa online e la tendenza a rifiutare o ritardare il vaccino contro il Covid-19 negli Stati Uniti. In particolare, è risultato che negli stati e nelle contee in cui viene consumata più disinformazione online si sono registrati livelli più alti di esitazione vaccinale e, conseguentemente, livelli più bassi di copertura vaccinale.