
Il gruppo di ricerca dell’HocLab del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, coordinato dalla Prof.ssa Nicoletta Di Blas, ha preso parte al 3° workshop internazionale HELMeTO (Higher Education Learning Methodologies and Technologies) che si è svolto il 9 e il 10 settembre 2021.
Nel corso dell’evento, il paper peer-reviewed “Flipped Classroom and Educational Videos: Feedback istantaneo degli studenti” di Vera Calchi, Nicoletta Di Blas e Aldo Torrebruno ha vinto l’HELMeTO 2021 Award “Technologies Track”.
Oggetto dell’articolo è Evoli, un tool sviluppato nel quadro del progetto Erasmus europeo ELSE dai ricercatori dell’HocLab e poi ufficialmente adottato dall’università. Il tool consente ai docenti di caricare video-lezioni online e di raccogliere feedback in tempo reale da parte degli studenti. Gli studenti hanno la possibilità di “taggare” i video con delle reazioni dotate di una marcatura oraria in corrispondenza di ciò che riescono o non riescono a capire, oltre che di aggiungere commenti o domande. L’insegnante è provvisto di una dashboard che mostra le reazioni aggregate e che gli permette di programmare meglio le lezioni, sapendo già quali argomenti o concetti sono stati sufficientemente compresi e recepiti e quali invece hanno bisogno di ulteriori spiegazioni.