Un lungo corridoio con attrezzature scientifiche disposte ordinatamente lungo le pareti.
Ricerca

Joint Research Platform

Il DEIB partecipa a numerose Joint Research Platform, partnership strategiche di medio/lungo periodo con diverse aziende su tematiche di ricerca, innovazione e sviluppo di interesse comune.

ABB S.P.A.
Area di ricerca: ELETTRICA, AUTOMATICA
Diagnostica delle apparecchiature industriali orientate alla manutenzione predittiva.


Ansaldo Energia
Area di ricerca: ELETTRICA Macchinari e tecnologie per impianti energetici di nuova generazione.

Ariston Thermo
Area di ricerca: AUTOMATICA Sviluppo di soluzioni di Climatizzazione Sostenibile come sviluppo e test di pompe di calore elettriche , sviluppo e test di pompe di calore ad assorbimento alimentate a gas e sistemi IOT.

AUTOSTRADE TECH S.P.A.
Area di ricerca: INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI Smart mobility e smart roads, ottimizzazione della performance dell’infrastruttura, green infrastructure, resilient infrastructure, innovation in structural health monitoring, sistema esperto di guida alla progettazione, digital transformation.

Camozzi Group
Area di ricerca: AUTOMATICA Massimizzazione dell’impiego della robotica collaborativa all’interno delle linee di produzione di Camozzi; sviluppo di componentistica, sensoristica e software di ultima generazione in ottica industry 4.0; studio e caratterizzazione del processo di additive manifacturing.

DE' LONGHI GROUP SPA
Area di ricerca: ELETTRICA

ENEL
Area di ricerca: AUTOMATICA Cooperazione impegnata sulle sfide energetiche globali che implicano valutazione delle risorse, processi e sviluppo tecnologico, innovazione rivoluzionaria, analisi del sistema energetico e scenari tra cui l’economia, impatto ambientale e sociale dei sistemi energetici.

ENI
Area di ricerca: TELECOMUNICAZIONI, INFORMATICA, AUTOMATICA Ricerca e sviluppo su temi di sostenibilità e decarbonizzazione, tra i quali: mobilità sostenibile, smart cities, energie rinnovabili & storage, tematiche ambientali.

Gruppo BLM
Area di ricerca: AUTOMATICA, INFORMATICA

Gruppo Bonomi


HUAWEI TECHNOLOGIES CO, LTD
Area di ricerca: TELECOMUNICAZIONI, AUTOMATICA, ELETTRONICA, INFORMATICA Joint Lab (Jlab) è un programma decennale di cooperazione tra vari dipartimenti incentrato su: tecnologia 5G/6G, radar veicolare, connettività e rete wireless veicolare.

INFINEON TECHNOLOGIES ITALIA SRL
Area di ricerca: ELETTRONICA Ricerca nel campo dei circuiti e dei sistemi CMOS a frequenza radio e frequenza millimetrica.

INTESA SANPAOLO
Area di ricerca: INFORMATICA

Leonardo
Area di ricerca: AUTOMATICA, INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI Fluido-aerodinamica; strutture e materiali strutturali e multifunzionali; monitoraggio, diagnostica, manutenzione, sistemi meccanici ed elettrici, sistemi e componenti avionici, sistemi elettronici di guida, navigazione e controllo, data analysis e AI/ML, robotica spaziale, simulazione e digital twin, sistemi di guida autonoma e mobilità urbana.

MICRON
Area di ricerca: ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI

NTT DATA ITALIA S.P.A
Area di ricerca: AUTOMATICA Smart mobility, cybersecurity, blockchain, internet of humans, data analytics, universal design, product and service design.

Pirelli
Area di ricerca: AUTOMATICA Ricerca sperimentale sui materiali innovativi e sostenibili; modellizzazione avanzata nel campo dei materiali, del rumore, dell’aerodinamica e dei processi, anche avvalendosi della simulazione virtuale; sviluppo del pneumatico intelligente.

Saipem
Area di ricerca: TELECOMUNICAZIONI Nuova metodologia per tracciare il valore prodotto dall’Innovazione Tecnologica, Digital Innovation, tecnologie di decarbonizzazione, processi innovativi per la produzione di fertilizzanti, sintesi prodotti alto-ottanici e caratterizzazione relativi catalizzatori, dispositivi smart e machine learning, nuove tecnologie per le infrastrutture, tecnologie di saldatura e nuovi materiali.

SNAM
Area di ricerca: AUTOMATICA Aree di ricerca: Idrogeno, transizione energetica, trasformazione digitale, modellistica e del sistema energetico e scenari di medio e lungo termine.

ST Microelectronics
Area di ricerca: ELETTRONICA, AUTOMATICA, TELECOMUNICAZIONI High power high frequency conversion; design e dinamica di MEMS (micro electric mechanical systems);  modellistica, progettazione e caratterizzazione multifisica di microsistemi; integrazione di materiali multifunzionali in dispositivi di silicio.

THALES
Area di ricerca: INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI

VODAFONE ITALIA SpA
Area di ricerca: TELECOMUNICAZIONI Metodologie di analisi di dati di rete e di traffico finalizzate alla definizione di indicatori prestazionali sintetici;  attività di sperimentazione della rete Vodafone nel campus del Politecnico di Milano; tecniche di pianificazione dei radiomobili 4G; analisi di reti NGAN (next generation access network) con tecnologia fiber the cabinet.

WHIRLPOOL
Area di ricerca: AUTOMATICA Product intelligence (smart appliances); food preservation and food waste; energy efficency; noise reduction; ergonomicity and design; nuovi trattamenti e tecnologie di funzionalizzazione delle superfici per la facilitazione delle pulizie; proprietà autopulenti; miglioramento di resistenza al graffio su substrati metallici, vetrosi, plastici; proprietà self-healing; nuovi trattamenti e tecnologie per definire a costi competitivi nuove estetiche passive o attive; nuovi materiali compositi competitivi a livello di costo, privi di interazioni con campi elettromagnetici ed adeguate ad elevate temperature; nuovi materiali atti a promuovere controllo dell’umidità di assorbimento e rilascio attivo dell’umidità.