Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunitŕ per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Ricerca » Linee »  Dettaglio Linea
Progetti: Ingegneria biologica e biomeccanica
  • WIDEnzymes
  • BuonMarrow – Bone Marrow-on-Chip as smart sensor of lung cancer relapse
  • FUtuRo
  • EvOoC
  • RITESSERE - Silk Sericin Materials from Textile Industry By-Products
  • ECOTRON - How to Minimize the Ecological Footprint for Functional Electronics?
  • TToP: True Tissue on Platform
  • ARTERY Autonomous Robotics for Transcatheter dEliveRy sYstems
  • SINERGIA - Advanced Technologies for Drug Discovery and Precision Medicine: in Vitro Modelling Human Physiology and Disease
  • UKNEEVERSAL: A Miniaturized 3D in Vitro Model of Human Joint to Gain New Knowledge on Osteoarthritis Pathophysiology
  • BRAINCIRCUIT-ON-CHIP
  • uKNEEque
  • SILKELASTOGRAFT
  • LNMA - Lo studio delle cardiomiopatie legate alla mutazione del gene laminina A/C come esempio paradigmatico di medicina di precisione: approcci diagnostici prognostici e terapeutici innovativi
  • AMMODIT - metodi numerici per la modellistica molecolare e lo sviluppo di nuovi strumenti diagnostici
  • MUSICARE - Approcci Multisettoriali Integrati per la Cura del Cuore
  • EU-Ukrainian Mathematicians for Life Sciences
  • Virtual Pathological Heart for the Virtual Physiological Human
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE