Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. SAMORI CARLO
Professore Ordinario
Sede: Edificio 24
Piano: 2°
Ufficio: 016
Tel.: 3732
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Elettronica
Linea di ricerca:
  • Progettazione di circuiti elettronici
Carlo Samori, IEEE Fellow, è Professore Ordinario nel corso di Laurea Magistrale in Elettronica, dove tiene l’insegnamento di "Mixed-signal circuits". I suoi interessi di ricerca riguardano la progettazione di circuiti integrati, sia analogici/mixed-signal sia RF, in tecnologie CMOS ultra scalate (attualmente 65nm e 28nm). In particolare ha contribuito al settore della sintesi di frequenza: la progettazione di oscillatori a basso rumore di fase, di strutture innovative di PLL e di modulatori di frequenza per applicazioni alle comunicazioni wireless.

E' coautore di circa 130 pubblicazioni internazionali, del libro “Integrated frequency synthesizers for wireless systems”, Cambridge University Press (2007), e di numerosi capitoli di libri.

Dal 1997 al 2002 è state consulente presso i Laboratori Bell di Murray Hill (NJ), ha inoltre collaborato con varie compagnie operanti nel campo dei semiconduttori e delle comunicazioni: STMicroelectronics, Ericsson Lab Italy, Intel Labs (Hillsboro OR, USA), e Infineon Technologies.
Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca italiani ed internazionali.

Per la IEEE ha tenuto numerosi corsi a livello tutoriale (tutorial, webminar) e avanzato (forum a ISSCC).
E’ stato membro del Technical Program Committee (TPC) della IEEE International Solid-State Circuits Conference (ISSCC) e del TPC della European Solid-State Circuits Conference (ESSCIRC). E’ stato Guest Editor del IEEE Journal of Solid-State Circuits.
In qualità di Distinguished Lecturer della IEEE ha tenuto lezioni alla University of Texas Austin, University of Toronto, Georgia Institute of Technology, Princeton University.
E’ Fellow della IEEE.

COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE