Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. RECH IVAN
Professore Associato
Sede: Edificio 24
Piano: 1°
Ufficio: 002
Tel.: 3700
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Elettronica
Linea di ricerca:
  • Rivelatori a singolo fotone e relative applicazioni
Pagina personale:

https://rech.faculty.polimi.it
Ivan Rech, nato a Milano nel 1976, laureato nel 2000 in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, consegue li il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria dell’Informazione nel 2004 e nel gennaio 2005 diventa ricercatore presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione. Attualmente la sua attività di ricerca è focalizzata sullo sviluppo di rivelatori di singolo fotone e dell’elettronica associata per nuove tecniche microanalitiche in diagnostica genetica e applicazioni biomediche. Ha sviluppato un modulo per il timing di singoli fotoni al elevata risoluzione temporale che è stato utilizzato in analisi di fluorescenza su singole molecole presso il Department of Chemistry and Chemical Biology della Harvard University. Ha partecipato a ricerche interdisciplinari su crittografia quantistica, ottica adattativa in astronomia e biologia molecolare sviluppando strumentazione e dispositivi elettronici dedicati. Nell’ambito del suo dottorato ha realizzato un innovativo apparato di analisi per separazione di DNA in elettroforesi capillare ottenendo sensibilità femtomolari. E’ autore di diverse pubblicazioni su riviste internazionali.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE