Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. LACAITA ANDREA LEONARDO
Professore Ordinario
Sede: Edificio 24
Piano: 3°
Tel.: 6117
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Elettronica
Linea di ricerca:
  • Progettazione di circuiti elettronici
Professore ordinario di Elettronica al Politecnico di Milano, dove insegna “Dispositivi elettronici “ e “Analog Circuit Design”.

Laureato con lode in Ingegneria Nucleare nel 1985, è Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1987 al 1992. Dal 1992 è Professore Associato di Elettronica al Politecnico di Milano. Dal 2000 è Professore di I fascia.

Nell’ambito della sua attività di ricerca ha studiato la fisica e la tecnologia dei dispositivi SPAD (Single Photon Avalanche Diodes), le proprietà di trasporto in transistori scalati, l’affidabilità di memorie non volatili. Nel 2009 è stato nominato IEEE Fellow “for contributions to modeling of single-photon avalanche-diodes and non-volatile memory devices”. Nella progettazione di circuiti, ha contribuito all’analisi e all’ottimizzazione di oscillatori integrati a basso rumore e allo sviluppo di sintetizzatori di frequenza. Alcuni dei risultati sono organicamente riportati nel libro “Integrated Frequency Synthesizers for Wireless Systems”, Cambridge University Press (2007), di cui è coautore.

È stato visiting scientist presso i Laboratori AT&T Bell, Murray Hill (1989-90), IBM T.J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NY (1999), Data Storage Institute, Singapore (2011). Ha partecipato a comitati di conferenze scientifiche: IEEE-IEDM (2001-04), Symposium on VLSI Technology (2005-08), NVMTS (2012-19), ESSDERC (2005/2010-19). Distinguished Lecturer dell’IEEE Electron Devices Society (2009-14). È coautore di oltre 350 lavori in riviste e conferenze internazionali.

È stato Direttore del Dipartimento di Elettronica e Informazione (2006-08), componente del Senato Accademico (2007-09) e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Politecnico (2011-15), Direttore Scientifico di PoliFab – Infrastruttura di Ateneo per le Micro e Nanotecnologie (2013-18), Presidente della Società Italiana di Elettronica, Associazione Accademica di settore (2015-18), componente del Consiglio Scientifico del Dipartimento di Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia del CNR (2016-19). Dal 2014 è Socio Corrispondente Residente dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.
 

COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE