Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
MONTELEONE MARIAGRAZIA
Dottorando di Ricerca in Bioingegneria
Collaboratore alla Ricerca / Didattica
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Bioingegneria
Linea di ricerca:
  • Tecnologie per diagnosi, terapia e riabilitazione
Mariagrazia Monteleone ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano, dove si è concentrata sull'applicazione del machine learning nell'ambito dell'elaborazione di immagini mediche. Durante la sua tesi, ha collaborato con la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) e ha investigato la previsione della risposta alla immunoterapia utilizzando algoritmi di machine learning.

Dopo il completamento della sua tesi magistrale, Mariagrazia Monteleone è diventata dottoranda presso il CartCasLab. Attualmente, sta lavorando allo sviluppo di algoritmi di XAI nell'ambito delle immagini mediche usate in oncologia validandoli attraverso l'uso di dati di High Energy Physics (HEP). La sua ricerca mira a migliorare l'interpretabilità e la trasparenza degli algoritmi per la caratterizzazione dei tumori e la previsione dell'esito del trattamento.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE