InTake Care: la telemedicina a sostegno dei pazienti cronici
Notizie

InTake Care: la telemedicina a sostegno dei pazienti cronici

13 aprile 2023

Immagine di presentazione 1

Martedì 11 aprile 2023 si è tenuto il kick-off meeting del progetto InTake Care, finanziato dal Ministero della Salute, a cui partecipa anche il gruppo di ricerca del Prof. Enrico Caiani del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.

InTake Care propone una piattaforma modulare e personalizzabile per il supporto e monitoraggio dell’aderenza alla terapia nei pazienti cronici. La metà dei pazienti cronici, infatti, non riesce a mantenere l’aderenza alla terapia, causando un aumento di ospedalizzazioni, morbidità e mortalità.

La modularità della piattaforma, che si basa su tecnologie economiche, user-friendly e già disponibili sul mercato come gli assistenti vocali, consentirà di integrare soluzioni sia attive che passive, in funzione dello stile di vita e dei bisogni di ciascun paziente. La personalizzazione verrà svolta e sviluppata basandosi sulla generazione di profili utente dettagliati. Un vantaggio ulteriore è rappresentato dall’utilizzo di algoritmi di machine learning per l’utilizzo di dispositivi indossabili.

La piattaforma sarà testata prima in uno studio pilota di usabilità e poi in uno studio clinico randomizzato che coinvolgerà 200 pazienti con un follow-up di 3 mesi. Il progetto, della durata di tre anni, è coordinato dal Dott. Bilo dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, e coinvolge, oltre al gruppo di ricerca del Prof. Caiani, anche ricercatori e psicologi dell'IRCCS Maugeri di Milano.