Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. PIRO ROSARIO MICHAEL
Professore Associato
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Dati, web e società
Pagina personale: http://rmpiro.net/
Rosario Michael Piro ha studiato fisica presso l'Università di Heidelberg (Germania) e l'Università degli Studi di Torino, dove ha conseguito la Laurea Specialistica in Fisica delle Tecnologie Avanzate nel 2004, un Master in Bioinformatica nel 2006 e il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare (con focus sulla bioinformatica) a gennaio del 2011. Ha acquisito esperienze professionali presso la Sezione di Torino dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) nell'ambito dei progetti di ricerca internazionali European DataGrid (EDG), Enabling Grid for E-sciencE (EGEE) I-III e Open Middleware Infrastructure Institute Europe (OMII-Europe). Successivamente al Dottorato di Ricerca ha lavorato come postdoc presso il Centro Tedesco per la Ricerca sul Cancro (Deutsches Krebsforschungszentrum, DKFZ) a Heidelberg e come professore assistente (Juniorprofessor) di bioinformatica medica presso la Freie Universität di Berlino, Germania. Da febbraio 2020 è professore associato di bioinformatica presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) del Politecnico di Milano.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE