
Tra l’11 e il 12 aprile 2024 il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano ha presenziato a due degli eventi istituzionali organizzati in occasione della presidenza italiana del G7, che durerà fino al termine del 2024.
Il Prof. Nicola Gatti, in qualità di esperto di intelligenza artificiale,ha partecipato alla riunione delle accademie nazionali dei paesi appartenenti al G7 che si è svolta presso l’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma. L’incontro è conosciuto anche come Science7 o S7 e ha l’obiettivo di elaborare documenti comuni su grandi temi d’interesse globale, da sottoporre ai capi di stato e di governo dei paesi del G7.
Il Prof. Sergio Matteo Savaresi, insieme al team del progetto 1000 MAD, è stato invece coinvolto nella riunione dei ministri del G7 Trasporti che si è tenuta nei saloni di Palazzo Reale a Milano. Nel corso dell’evento è stata esposta la Maserati MC20 Cielo che il team del Prof. Savaresi sta trasformando in un veicolo completamente autonomo nell’ambito del primo progetto nazionale di sperimentazione per veicoli a guida autonoma su strada pubblica.
La presenza del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria agli eventi istituzionali del G7 non solo testimonia il riconoscimento internazionale della sua competenza nel campo delle ingegnerie, ma anche la volontà di condividere le proprie conoscenze e collaborare con altri attori globali per affrontare le sfide legate all’intelligenza artificiale, alla guida autonoma e alla mobilità sostenibile.