Laboratorio di Elettronica Organica

Attività
I semiconduttori organici stanno catalizzando crescente interesse, poichè rappresentano una tecnologia a film sottile inerentemente leggera e meccanicamente flessibile. Inoltre, formulati sotto forma di inchiostri funzionali, i semiconduttori organici possono essere deposti tramite tecniche mutuate dal campo delle arti grafiche (inkjet, screen printing, spray coating etc.), ad elevato throughput, basso budget termico e con la possibilità di coprire grandi aree. Il laboratorio si occupa della progettazione, realizzazione, caratterizzazione e modellizzazione di dispositivi optoelettronici basati su semiconduttori organici, e della loro integrazione in sistemi optoelettronici innovativi, come ad esempio sensori di immagine flessibili.
Informazioni di servizio
Il laboratorio è aperto alla collaborazione con enti e aziende esterne per consulenze e/o co-sviluppo di dispositivi e sistemi nel campo dell’elettronica organica e stampata.
Il gruppo e il laboratorio di Elettronica Organica si trovano presso PoliFab (edificio 30 in via Giuseppe Colombo 81).
Il gruppo e il laboratorio di Elettronica Organica si trovano presso PoliFab (edificio 30 in via Giuseppe Colombo 81).


