Laboratorio e-Health - Informatica BioMedica e Sanità Digitale
Laboratori del DEIB

Laboratorio e-Health - Informatica BioMedica e Sanità Digitale

Attività

Le attività del laboratorio di Informatica BioMedica e Sanità Digitale consistono nello studio, nello sviluppo e nella valutazione di tecniche e metodi innovativi nel campo dell'Informazione e Comunicazione per applicazioni nei settori biomedico e sanitario.

Le principali tematiche di ricerca trattate riguardano:

  • sistemi di calcolo cognitivo per l'uso significativo dei dati sanitari per le applicazioni mediche e il supporto dei medici e delle decisioni dei pazienti;
  • sviluppo di metodi per la caratterizzazione e la valutazione dell'efficacia di app per m-health;
  • medicina personalizzata;
  • app e dispositivi indossabili per il monitoraggio del cuore e del sistema nervoso;
  • app per l'autogestione del paziente, l'autovalutazione e la prevenzione delle malattie;
  • sviluppo delle ontologie specifiche del dominio medico;
  • sistema per il monitoraggio domiciliare e la cura del paziente cronico;
  • sistema per la teleriabilitazione per le funzioni cognitive e motorie.
Il laboratorio è attrezzato con: dispositivi informatici server e client; applicazioni per sviluppo, implementazione e test di app; architetture SW per l'elaborazione del linguaggio naturale ed estrazione di dati / testo.

Informazioni di servizio

L’attività si svolge nel laboratorio situato nell’Edificio 21, quarto piano.

Laboratorio di ingegneria biomedica con quattro monitor e computer. Una ricercatrice lavora davanti a un monitor che mostra immagini di scansioni cerebrali e grafici di analisi. Una ricercatrice osserva un monitor che mostra una mappa concettuale del cervello e vari tipi di immagini di risonanze e scansioni cerebrali. Due ricercatrici lavorano in un laboratorio di ricerca al computer, analizzando dati scientifici e immagini di scansioni cerebrali.