Laboratorio GEOSAR - Geofisica e Telerilevamento SAR
Laboratori del DEIB

Laboratorio GEOSAR - Geofisica e Telerilevamento SAR

Attività

Nel laboratorio GEOSAR si effettuano studi e sviluppi di sistemi e tecniche di telerilevamento mediante RADAR elettromagnetici ed acustici e SONAR. Mediante l’elaborazione di dati geofisici si generano immagini del sottosuolo per l’esplorazione petrolifera, l’analisi non distruttiva di costruzioni, la localizzazione di oggetti sepolti, il monitoraggio passivo di sorgenti sismiche, la localizzazione di discontinuità geologiche. La lunga esperienza maturata nel campo dell’elaborazione geofisica è stata applicata negli ultimi vent’anni allo sfruttamento di sistemi radar ad apertura sintetica satellitare e a terra. Nel laboratorio sono studiate e sviluppate le tecniche SAR più avanzate, quali la generazione di immagini alle microonde, l’osservazione di deformazioni del terreno, subsidenze e frane e la progettazione di nuovi sistemi per le future generazioni di radar SAR satellitari e aviotrasportati.

Informazioni di servizio

Il laboratorio è situato presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria.

Una composizione di quattro immagini: in alto a sinistra, una nave passeggeri inclinata su un lato in acqua; in alto a destra, un'immagine radar o sonar in scala di grigi con delle linee rosse sovrapposte; in basso a sinistra, un'altra immagine radar o sonar in scala di grigi con linee e punti brillanti; in basso a destra, un'immagine colorata con pattern di interrogativi, probabilmente un'analisi di dati o mappa di ritorno. Una pagina di presentazione con testo e immagini riguardanti i ghiacciai, con una foto di un ghiacciaio e due grafici sonar che mostrano sezioni di volume glaciale, evidenziando aree di crevasse, fratture e riflessioni di roccia o terra.