Progetti di Ricerca
Progetti di Ricerca

Progettazione di filtri EMC innovativi per soddisfare elevati requisiti di sicurezza HV nell'elettrificazione dei veicoli

Area di ricerca:

Responsabile:

Collaborazione con Ente Privato

Ruolo DEIB: Coordinatore

Durata: 36 mesi

Data inizio: 13/12/2024

Sommario

Nell’elettrificazione ad alta tensione (HV) del settore automobilistico, i principali trend tecnologici riguardano l’aumento della tensione operativa, la maggiore frequenza di commutazione e la velocità di transizione. Questi sviluppi pongono nuove sfide, rendendo necessaria un'integrazione efficace tra compatibilità elettromagnetica (EMC) e requisiti di sicurezza HV.

In particolare, l’incremento della tensione di funzionamento impone una progettazione avanzata dei filtri di modo comune, sia passivi che attivi, per mitigare i potenziali problemi di sicurezza derivanti dalla maggiore energia immagazzinata nei condensatori di filtro collegati al telaio del veicolo (i cosiddetti condensatori CY).

L’obiettivo della ricerca è sviluppare soluzioni innovative di filtri di modo comune che garantiscano prestazioni EMC ottimali senza compromettere i requisiti di sicurezza. In quest’ottica, si mira a ridurre al minimo l’impiego dei condensatori CY. Le principali sfide riguardano lo stress termico dei componenti del filtro, soprattutto se situati sul lato CA, e l’ampia banda operativa richiesta da tali soluzioni. Per affrontarle, verranno analizzati e sviluppati nuovi concetti e strategie di filtraggio.

La ricerca viene condotta congiuntamente presso il Politecnico di Milano e la società tedesca Valeo, sotto la supervisione della Prof.ssa Flavia Grassi (DEIB) e del Dr. Guido Rasek (Valeo eAutomotive Germany).

"Logo con la parola 'Valeo' in verde con una linea curva sottostante, e sotto la scritta 'Tecnologia intelligente per una mobilità più intelligente' in caratteri grigi.