Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. ANTONIETTI ALBERTO
Ricercatore
Sede: Edificio 32.2
Piano: 1°
Ufficio: 012
Tel.: 9501
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Bioingegneria
Linea di ricerca:
  • Tecnologie per diagnosi, terapia e riabilitazione
Alberto Antonietti ha conseguito il dottorato di ricerca con lode in Bioingegneria presso il Politecnico di Milano nel 2018 e ha completato borse di studio post-dottorato presso l'Università di Pavia e l'EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne). Dal 2023 è Ricercatore nella sezione di Bioingegneria al Politecnico di Milano.
La sua ricerca si concentra sulla neuroingegneria e sulle neuroscienze computazionali, con l'obiettivo di modellare e comprendere come la plasticità neurale e le dinamiche di rete permettano le funzioni cognitive e l'apprendimento motorio. È inoltre interessato alle applicazioni dei metodi di machine learning e di intelligenza artificiale alle neurotecnologie, comprese le interfacce cervello-computer e i neurorobot. È attivo nelle comunità scientifiche di neuroinformatica e bioingegneria, con un forte interesse per la promozione della scienza aperta e la riproducibilità.
Il dott. Antonietti è anche appassionato di insegnamento e si impegna a fare da mentore alla prossima generazione di bioingegneri. Ha supervisionato numerosi studenti universitari e dottorandi e si impegna attivamente con gli studenti per offrire opportunità di ricerca e mentoring.
Il dott. Antonietti ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il premio per la migliore tesi di dottorato in Bioingegneria nel 2018 e la selezione per la European Talent Academy nel 2023. Inoltre, è un membro attivo dell'IEEE, ricopre il ruolo di editor e revisore per diverse riviste e partecipa ai gruppi di lavoro dell'IEEE. Dal 2021 è membro del Comitato esecutivo dell'organizzazione internazionale Neuromatch.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE