Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
PAGNONCELLI DIEGO
Dottorando di Ricerca in Bioingegneria
Collaboratore alla Ricerca / Didattica
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Bioingegneria
Linea di ricerca:
  • Analisi dei sistemi biologici e e-health
Diego Pagnoncelli si è laureato in Economics and Data Analysis e attualmente è dottorando in Bioingegneria. La sua tesi di laurea magistrale è stata svolta nel campo del Text-Mining, con un focus sull'analisi dell'evoluzione dei topic durante la prima ondata di Covid-19 in Italia.
La ricerca si è sviluppata su diversi fronti, tra cui lo studio e l'impiego di modelli di Machine Learning (Topic Modeling) legati alla Natural Language Processing (LDA, CTM e DTM) e sull'analisi del sentiment. Attualmente, il suo progetto di ricerca si concentra sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate nel campo dell'Ingegneria Clinica, con particolare attenzione all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale per migliorare la diagnosi clinica del melanoma. La ricerca esplora l’utilizzo di dermatoscopi connessi e macchine di scansione corporea per ottimizzare i processi diagnostici. La sua attività di ricerca si svolge principalmente presso gli Spedali Civili di Brescia, dove si dedica all'analisi dei dati e all'ottimizzazione delle tecnologie mediche, con l'obiettivo di migliorare i processi diagnostici e la qualità delle cure. È appassionato di ricerca interdisciplinare, con particolare interesse per l'innovazione tecnologica applicata alla medicina.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE