Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. MOGLIA ANDREA
Ricercatore
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Bioingegneria
Linea di ricerca:
  • Tecnologie per diagnosi, terapia e riabilitazione
Ho conseguito la laurea Ingegneria Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2003 e il dottorato di ricerca in Ingegneria dei Microsistemi presso l'Università di Roma Tor Vergata nel 2008. Durante il dottorato ho lavorato a progetti di ricerca sulla capsula endoscopica finanziati dal governo della Corea del Sud.
Dal 2009 al 2022 ho coordinato attività di ricerca e formazione sulla simulazione in chirurgia all’Università di Pisa, compresi gli studi con la maggior casistica internazionale sulla simulazione in chirurgia robotica. Ho coordinato la parte italiana dello studio multicentrico randomizzato del progetto Fundamentals of Robotic Surgery, finanziato dall'industria e dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Per dieci anni sono stato responsabile dell'accreditamento del centro EndoCAS (Pisa), quale unico centro italiano, da parte dell'American College of Surgeons per la formazione attraverso la simulazione.

Nel 2023 sono diventato Ricercatore in Bioingegneria presso il Politecnico di Milano. I miei interessi riguardano l’intelligenza artificiale nelle immagini biomediche ed in chirurgia.
Attualmente lavoro nell’ambito del progetto FAIR (Future of Artificial Intelligence Research) finanziato dal MIUR. Sono membro di diversi comitati di società di chirurgia internazionali: Vicepresidente dell’International Committee dell’American College of Surgeons Accredited Education Institutes, membro del Surgeons and Engineers Committee of the American College of Surgeons Accredited Education Institutes, dell’Education Committee of the Clinical Robotic Association, e dell’Artificial Intelligence Task Force della Society of American Gastrointestinal and Endoscopic Surgeons (SAGES).
Sono Editore Associato di Artificial Intelligence Review, IEEE Journal of Biomedical and Health Informatics e Frontiers in Robotics and AI. Sono autore di oltre 50 pubblicazioni su riviste soggette a revisione tra pari e di tre capitoli di libri.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE