Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. DI RIENZO LUCA
Professore Associato
Sede: Edificio 7
Piano: 1°
Ufficio: 007b
Tel.: 3748
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Elettrica
Linea di ricerca:
  • Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Pagine personali: http://dirienzo.faculty.polimi.it
Luca Di Rienzo ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettrica (indirizzo “Ricerca e metodi di base”) presso il Politecnico di Milano, in ottobre 1996, con la votazione di 100/100 e lode. Da novembre 1997 a ottobre 2000 ha frequentato il Dottorato di Ricerca (XIII ciclo) in Ingegneria  Elettrica presso il Dipartimento di Elettrotecnica del Politecnico di Milano. In febbraio 2001 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca, discutendo la tesi di dottorato “Arrays of Magnetic Sensors for Current Measurement”, svolta in collaborazione con ABB. Da novembre 2000 a dicembre 2004 è stato titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di Elettrotecnica del Politecnico di Milano. Nel settembre 2004 è risultato vincitore della valutazione comparativa a un posto di ricercatore universitario di ruolo presso la Facoltà di Ingegneria dei Sistemi del Politecnico di Milano per il settore scientifico disciplinare ING IND/31 – Elettrotecnica. In febbraio 2014 ha ricevuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia per il Settore Concorsuale 09/E1 – Elettrotecnica e da aprile 2015 ha preso servizio come professore associato presso il Dipartimento di Elettronica, informazione e bioingegneria del Politecnico di Milano.
La sua attività di ricerca riguarda l’elettromagnetismo computazionale e attualmente i campi di interesse sono i problemi magnetici inversi, le surface impedance boundary conditions e la quantificazione dell’incertezza nella modellazione di problemi elettromagnetici.  Luca Di Rienzo ha collaborato a tre progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 2002, 2006, 2008) e ha partecipato a due programmi di mobilità internazionale (CNR, Programma Vigoni).Inoltre è stato il coordinatore scientifico del NATO Security through Science Programme (PST.EAP.CLG.981130): "Detection of small metal objects by multi-component magnetic measurements" ha partecipato al progetto “Towards a smart sensor approach in DC current measurement for circuit breaker applications” finanziato da ABB.
Svolge attivita’ di revisore per le riviste scientifiche internazionali IET Science, Measurement & Technology, IEEE Transactions on Magnetics e IEEE Transactions on Electromagnetic Compatibility ed è stato membro degli editorial board dei convegni internazionali COMPUMAG (Conference on the Computation of Electromagnetic Fields), CEFC (IEEE Conference on Electromagnetic Field Computation) e dei workshop OIPE (Optimization and Inverse Problems in Electromagnetism), nei quali ha ricoperto anche il ruolo di chairman di alcune sessioni. Nel 2012 è stato elevato a grado di senior member IEEE.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE