Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
CHIEFFO CRISTINA
Dottorando di Ricerca in Bioingegneria
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Bioingegneria
Linea di ricerca:
  • Tecnologie per diagnosi, terapia e riabilitazione
Cristina Chieffo si è laureata in Ingegneria Biomedica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, sua città natale, conseguendo la laurea magistrale al Politecnico di Milano nel maggio 2023. La sua tesi ha riguardato lo sviluppo di un algoritmo per l’analisi cinematica di esercizi riabilitativi in acqua, basato sull’utilizzo di sensori IMU sperimentali e software open-source. Attualmente è dottoranda presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano in collaborazione con INAIL. La sua attività di ricerca è focalizzata sulla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro e sul reinserimento lavorativo in seguito a infortuni o malattie professionali. L’obiettivo principale è la creazione di un protocollo standardizzato, supportato dall’intelligenza artificiale, per fornire ai medici INAIL una valutazione oggettiva dei gradi di infortunio degli assistiti.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE