Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. SALNITRI MATTIA
Professore a Contratto / Supplente
[javascript protected email address]
Curriculum Vitae
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Ingegneria dei Sistemi informativi
Pagina Personale:
http://salnitri.faculty.polimi.it
Mattia Salnitri è Ricercatore Junior a tempo determinato (RTD-A) presso il Politecnico di Milano. Prima di questo incarico è stato assegnista di rierca presso il Politecnico di Milano e, ancor prima, assegnista presso l’Università degli Studi di Trento. Presso l’Università degli Studi di Trento ha conseguito anche il dottorato in Informatica e Telecomunicazioni nel 2016 con una tesi dal titolo: “Secure Business Process Engineering: A Socio-Technical Approach”. Sempre presso l’Università degli Studi di Trento ha conseguito la laurea triennale e specialistica. Durante il dottorato ha fatto tre periodi in istituzioni esterne presso Bournemouth University (UK), SAP Research Center (DE) e Imperial College (UK).
Dal 2020 è visiting researcher presso Bournemouth University. I suoi interessi di ricerca sono incentrati sulla sicurezza informatica e privacy, in particolar modo sul design di sistemi socio-tecnici sicuri. Le sue aree di ricerca spaziano dalla definizione di metodi per il design di tecnologie sicure, come il design di smart-contracts sicuri per blockchain, a metodi la creazione di sistemi di nudging che permettono di migliorare i comportamenti, legati alla sicurezza, delle persone coinvolte in sistemi socio-tecnici. Si interessa anche dell’impatto che possono avere le misure di sicurezza sulle persone e sull’ambiente.

Mattia ha pubblicato oltre 40 papers, di cui 6 capitoli di libri, 8 papers su journals, 14 articoli su conferenze scientifiche e svariati paper in workshop e forums. Ha una fitta rete di collaborazioni, con più di 80 co-autori (dato Scopus). Mattia è leader del working group su sicurezza e privacy del progetto Health Big Data, è task leader del progetto EU Horizion TEADAL. È stato work package leader nel progetto EU H2020 PACAS, ed è stato involto in altri Progetti Europei tra cui Aniketos, VisiOn, DITAS. È attivamente coinvolto nella comunità scientifica: fa parte dell’organizzazione di conferenze internazionali e workshop, è parte dell’editorial board di journals. Ha partecipato a numerose conferenze come relatore, tra cui CAiSE ed RE, ha organizzato e tenuto due tutorial sul design di sistemi socio-tecnici sicuri. Mattia è docente di un corso di dottorato presso l’università degli studi di Trento (Security and Privacy in Socio-Technical Systems), un corso per il corso di laurea triennale presso il Politecnico di Milano (Tecnologie digitali 1) un corso per il corso di laurea triennale online sempre presso il Politecnico di Milano (Ingegneria del software – Prova Finale).

COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE