
CASCIANELLI SILVIA
Assegnista di Ricerca
Professore a Contratto / Supplente
- Sede:Edificio 21
- Piano:3°
- Ufficio:016
Ha ottenuto la laurea triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica presso l'Università di Perugia, dove ha presentato una tesi dal titolo ‘Sensitivity analysis of the signal transduction model in NSCLC cells’, e la laurea magistrale in Computer Science and Engineering presso il Politecnico di Milano, discutendo la tesi ‘RNA sequencing-based computational subtyping of breast cancer for clinical outcome prediction’. È co-autore di quasi 30 pubblicazioni tra articoli su rivista, atti di conferenze e capitoli inerenti Omics Data Science e Oncogenomica Computazionale, e ha co-supervisionato più di dieci tesi di laurea magistrale. I suoi interessi di ricerca includono Machine Learning, Data Science, Reti complesse e Bioinformatica, con un focus sulle applicazioni in ambito di biologia computazionale, oncogenomica e ricerca traslazionale. È stata visiting researcher presso il laboratorio di Computational Systems Oncology del Prof. Ciriello all'Università di Losanna e ha collaborato con Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Italiana. Ha inoltre co-organizzato il 3° International Workshop on Web Applications for Life Sciences nel 2024 e sarà tra gli organizzatori e general chair della 20ª edizione della Conference on Computational Intelligence methods for Bioinformatics and Biostatistics (CIBB2025) nel 2025. Attualmente partecipa al progetto PRIN 2022 ARTUSI (Actionable Reciprocal Tumour-Stroma Interactions) e collabora con il MIND (il laboratorio congiunto di coMputational multI-omics of Neurological Disorders del Politecnico di Milano e dell’Istituto Neurologico Carlo Besta - IRCCS) e con il gruppo di Oncogenomica guidato dal Prof. Medico presso l'Istituto di Candiolo - IRCCS (Torino).