Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
DONNO LUCIA
Assegnista di Ricerca
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Bioingegneria
Linea di ricerca:
  • Tecnologie per diagnosi, terapia e riabilitazione
Lucia Donno si è laureata con lode in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano nell’aprile 2021 con una tesi sull’implementazione di un modello muscoloscheletrico del ginocchio, utile alla quantificazione delle tensioni legamentose durante il cammino (in collaborazione con IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi).
Attualmente è iscritta al primo anno del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Biomedica presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano e svolge la sua attività presso il Laboratorio di Analisi della Postura e del Movimento “Luigi Divieti”.
I suoi interessi di ricerca sono rivolti all’analisi del movimento e all’implementazione di modelli muscoloscheletrici, principalmente con finalità cliniche e riabilitative.

Pubblicazioni: https://doi.org/10.3390/app11052356
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE