Mostra periodo dal
fino al
Smart Eyewear: Arianna De Vecchi vince il Best Paper Award per una ricerca innovativa sulla segmentazione oculare
RFIC 2025: premiata la ricerca dell’ARPLab su un circuito integrato per le comunicazioni ad alta frequenza
BeNEdiCTE: un sistema innovativo per la BNCT vince l’Innovation for Nuclear 2025
I neutrini pesano meno di 0,45 eV/c2: la “bilancia” di KATRIN stabilisce un nuovo record
La microelettronica e il software DEIB nello spazio a servizio dell’astrofisica
A Iurii Eremeev il TREDI 2025 Best Poster Award
QLASS: batterie efficienti con la fotonica quantistica
REALPATH: innovazione nel monitoraggio in tempo reale dei trattamenti adroterapici per i tumori
EXRS 2024: a Beatrice Pedretti il Best Poster Award
Assegnato un ERC Proof of Concept a Daniele Ielmini
REALPATH: una soluzione all’avanguardia per il monitoraggio in tempo reale del trattamento adroterapico dei tumori
IEEE INERTIAL 2024: ad Andrea Buffoli il Best Paper Award
L’APEC 2024 premia la ricerca del DEIB nel campo dell’elettronica di potenza
A Simone Dartizio l’ISSCC 2023 Jan Van Vessem Award for Oustanding European Paper
Due ERC Starting Grant al DEIB
Ad Arianna Adelaide Maurina il Premio Marisa Bellisario 2023
Marco Carminati Tutorial Speaker all'IEEE ISCAS 2023
Semiconduttori per le telecomunicazioni avanzate: il DEIB partecipa al progetto europeo SHIFT
AD ANDREA NAGGI IL PREMIO “PROF. EMILIO GATTI” 2022
IL PROGETTO ANIMATE VINCE UN ERC ADVANCED GRANT 2021
I CENTO ANNI DALLA NASCITA DI EMILIO GATTI
FONDI ERC PROOF OF CONCEPT AL PROGETTO SHANNON
PRO-ID: UN NUOVO DISPOSITIVO PER LA “CARTA D'IDENTITÀ” DELLE PROTEINE
A FRANCESCO ZANETTO IL PREMIO SIE PER LA MIGLIORE TESI DI DOTTORATO
Dall’accordo con STMicroelectronics un nuovo centro di ricerca sui materiali avanzati per sensori
Una nuova partnership per potenziare la terapia protonica anticancro
Giroscopio MEMS ad alte prestazioni sviluppato dal Politecnico di Milano e CEA-Leti
Observation of fluctuation-mediated picosecond nucleation of a topological phase