IL TEAM POLIMOVE VINCE LA AUTONOMOUS CHALLENGE @ CES
Notizie

IL TEAM POLIMOVE VINCE LA AUTONOMOUS CHALLENGE @ CES

12 gennaio 2022

Immagine di presentazione 1

Il team PoliMOVE del Politecnico di Milano, già “reduce” dalla Indy Autonomous Challenge (IAC), ha vinto insieme all’Università dell’Alabama la Autonomous Challenge @ CES, entrando nella storia come prima squadra a vincere una competizione “testa a testa” tra auto da corsa a guida autonoma. Il PoliMOVE, guidato dal Prof. Sergio Savaresi del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, ha gareggiato al Las Vegas Motor Speedway, dove 5 squadre, provenienti da altrettanti paesi in rappresentanza di 7 università, si sono confrontate per aggiudicarsi il primo premio del valore di 150.000 dollari.

Ciascuna squadra si è qualificata in una competizione a cronometro il cui esito ha determinato la propria posizione di partenza nel “testa a testa” finale. I team IAC hanno corso con una Dallara AV-21, l’auto da corsa autonoma tecnologicamente più avanzata oggi disponibile. Nel round finale della competizione, il PoliMOVE ha gareggiato contro il TUM Autonomous Motorsport della Technische Universität München, che si è aggiudicato il secondo posto e un premio di 50.000 dollari. Inoltre, PoliMOVE ha stabilito il nuovo record di velocità su pista per un veicolo a guida autonoma, pari a 173 miglia orarie (278 chilometri orari).

“Oggi abbiamo assistito alla vera nascita delle corse autonome”, ha commentato il Prof. Savaresi. “Le vere corse multi-agente ad alta velocità sono state spinte al limite. La ricerca sulle auto a guida autonoma trarrà sicuramente vantaggio da questo storico traguardo, che non sarebbe stato possibile senza il sostegno del nostro main partner e-Novia e dei nostri supporting sponsor Fluentis e Movyon”.