Laboratorio di Analisi della Postura e del Movimento “Luigi Divieti”
Laboratori del DEIB

Laboratorio di Analisi della Postura e del Movimento “Luigi Divieti”

Attività

L’attività del Laboratorio si divide in:

Ricerca: l’attività del Laboratorio è focalizzata sulla definizione ed implementazione di set-up sperimentali in ambito clinico allo scopo di fornire strumenti per quantificare il grado di limitazione funzionale, di migliorare il processo decisionale del trattamento riabilitativo e di quantificare l’effetto di diversi trattamenti in diverse condizioni patologiche. Strumentazioni e metodologie sono orientate principalmente allo studio della postura e del movimento umano, ma possono essere impiegate agevolmente per misure e valutazioni di qualsiasi situazione di movimento di sistemi viventi o artificiali. I sistemi di misura e le metodologie adottate in laboratorio vengono applicati, con grande facilità e flessibilità, a diversi settori – nell’ambito clinico-riabilitativo, in ambito sportivo ed ergonomico e nelle applicazioni industriali.

Didattica: presso il laboratorio si tengono lezioni ed esercitazioni per diversi corsi della laurea in Ingegneria Biomedica – sia di primo livello che magistrale - e della Scuola di Dottorato in Bioingegneria.

In particolare si tengono i seguenti corsi:
Corsi di Laurea di Primo Livello

  • Valutazione funzionale – Prof.ssa Manuela Galli


Corsi di Laurea Magistrale

  • Bioingegneria del Sistema Motorio – Prof.ssa Manuela Galli
  • Functional Evaluation Laboratory – Prof.ssa Manuela Galli
  • Analisi e organizzazione dei sistemi sanitari – Prof.ssa Veronica Cimolin e Prof. Marcello Crivellini;
  • Impianti ospedalieri e sicurezza [2] – Prof.ssa Veronica Cimolin

Corsi di Dottorato

Human movement virtualization: methods, models and applications – Prof.ssa Manuela Galli
Il laboratorio ospita studenti laureandi o di dottorato durante lo svolgimento del loro progetti di tesi.

Training/consulenze: viene fornito supporto ai laboratori di analisi del movimento che svolgono la loro attività in ambito clinico e si organizzano corsi per operatori di laboratorio e aziende che si occupano di analisi del movimento.

Servizio alla clinica: è dedicato agli istituti clinici che non dispongono al loro interno di un laboratorio di analisi del movimento ma che hanno la necessità di valutare i loro pazienti mediante analisi quantitative del movimento. In questo caso le valutazioni vengono svolte presso il Laboratorio “Luigi Divieti” a fronte di convenzioni/accordi ufficiali.

Laboratorio Interdipartimentale E4SPORT: il laboratorio è parte di e4Sport Lab, laboratorio interdipartimentale che nasce nel 2015 da un progetto interdisciplinare del Politecnico di Milano, con lo scopo di essere catalizzatore di diverse competenze ingegneristiche e di design a disposizione dello sport.

Informazioni di servizio

Il Laboratorio è situato presso la Sezione di Bioingegneria del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (Edificio 21, 5° piano), in via Golgi 39.