UNI
Logo con un cerchio blu attraversato da linee bianche che formano figure geometriche. Accanto al cerchio, la scritta "UNI" in grandi lettere blu, con il testo più piccolo "UN MONDO FATTO BENE" sotto.

UNI è un'associazione senza scopo di lucro avente lo scopo di emanare norme tecniche e prescrizioni tecniche generali interessanti sia la produzione sia il suo esito, di definire tipi unificati di materiali, di oggetti, di strumenti, di organi di macchine e di impianti, di promuovere la diffusione e l’adozione delle norme tecniche unificate.

UNI agevola gli attori economici e sociali interessati a elaborare, promuovere e diffondere la normazione tecnica quale strumento di supporto per la crescita economica, il progresso sociale, il miglioramento della qualità, la valorizzazione dell’innovazione nel rispetto degli obiettivi dello sviluppo sostenibile e nell’attuazione di pratiche coerenti con esso.

Lo scopo di UNI è svolgere attività di normazione, ossia studiare, elaborare, approvare, pubblicare e diffondere documenti di applicazione volontaria – norme tecniche, specifiche tecniche, rapporti tecnici e prassi di riferimento – al fine di coordinare gli sforzi per migliorare e standardizzare prodotti, servizi, persone ed organizzazioni, con l’obiettivo di semplificare la progettazione, la produzione e la distribuzione, garantendo prestazioni di sicurezza e di qualità, rispetto per l’ambiente e tutela dei consumatori e dei lavoratori, in tutti i settori economici,
produttivi e sociali.

Le modalità proprie dell’attività di normazione svolta da UNI sono la coerenza, la trasparenza, la democraticità, la consensualità, la volontarietà e l’indipendenza. In tale prospettiva, UNI orienta la propria attività all’individuazione di soluzioni dei problemi mediante processi innovativi, capaci di assicurare uguale benessere alle generazioni presenti e future, mediante l’implementazione di un modello di
responsabilità sociale e di gestione della complessità.