Area di ricerca
Responsabile
Linee di ricerca
Sommario
In seguito alla drammatica riduzione della copertura glaciale artica, nuove opportunità economiche stanno emergendo, tra cui nuove rotte commerciali per il trasporto di merci da est a ovest e l’accesso a riserve di risorse naturali finora inaccessibili. Questi cambiamenti rischiano però di incrementare le minacce ambientali e di generare preoccupazioni per la sicurezza dell’intera regione, derivanti dall'interesse nei confronti dello sfruttamento intensivo delle risorse naturali presenti nelle aree terrestri artiche, dall’aumento del rischio di catastrofi marittime e fuoriuscite di petrolio e dalla costruzione di strutture permanenti che potrebbero compromettere la sicurezza dell’Europa. Il consenso all'interno dell’UE per mantenere un approccio di cooperazione multilaterale che possa garantire stabilità e soluzioni diplomatiche nella regione artica rende sempre più necessario che la stessa Unione Europea prenda coscienza della situazione.
L'obiettivo di ARCOS è quello di progettare e implementare un sistema di allerta precoce che garantisca un monitoraggio continuo della regione artica. Progettato per generare prodotti utilizzabili nell’ambito della sicurezza, elaborando e unificando dati multi-sensore, il sistema integrerà le informazioni provenienti da fonti spaziali e non-spaziali e dai prodotti resi disponibili dai diversi servizi Copernicus.
ARCOS genererà informazioni a tre diversi livelli di scala e interazione con l’utente:
- Livello 1. Un sistema di allerta precoce rapido e automatizzato che prevede l’integrazione di sorgenti dati spaziali e non-spaziali per l’attivazione di allarmi quando nella regione si verificano determinate condizioni. In caso di rilevamento di comportamenti anomali, il sistema sarà in grado di genere pre-allarmi automatici. Per il monitoraggio di un’area così vasta, verranno applicate l'estrazione automatica dei dati e tecniche di intelligenza artificiale.
- Livello 2. Un sistema di allarme guidato dall'utente, in cui i dati spaziali e non-spaziali verranno elaborati in relazione a coordinate specifiche fornite dall'utente. Gli allarmi potranno essere configurati in base alle informazioni contestuali fornite dell'utente.
- Livello 3. Prodotti di intelligence geo-spaziale. A seguito dei primi allarmi generati nel Livello 1 o 2, verranno forniti prodotti d’intelligence geo-spaziale che richiedono l’intervento umano.