NG-MIMA

European Defence Fund Action
Ruolo DEIB: Partecipante
Data inizio: 01/12/2024
Durata: 36 mesi
Sommario
L'obiettivo del progetto NG-MIMA è rivoluzionare l'avionica militare introducendo nuove soluzioni di avionica modulare integrata, progettata su misura per le piattaforme aeree militari.
Il progetto NG-MIMA si concentra sull'individuazione delle esigenze per l'avionica modulare integrata di nuova generazione, sull'identificazione di nuovi principi architetturali ad alto livello per operazioni multi-dominio con aspetti di sicurezza, e sulle tecnologie chiave per le future soluzioni architetturali. Operando attraverso un approccio di sistema di sistemi, queste piattaforme necessitano di una maggiore condivisione e elaborazione dei dati, insieme a requisiti specifici per i cicli di sviluppo e le missioni legate alla difesa.
Al progetto partecipa l’HEAPLab del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.
Il progetto NG-MIMA si concentra sull'individuazione delle esigenze per l'avionica modulare integrata di nuova generazione, sull'identificazione di nuovi principi architetturali ad alto livello per operazioni multi-dominio con aspetti di sicurezza, e sulle tecnologie chiave per le future soluzioni architetturali. Operando attraverso un approccio di sistema di sistemi, queste piattaforme necessitano di una maggiore condivisione e elaborazione dei dati, insieme a requisiti specifici per i cicli di sviluppo e le missioni legate alla difesa.
Al progetto partecipa l’HEAPLab del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.