
Il progetto SyMUSE (Synchronized Measurement Units and advanced State Estimation) propone un nuovo approccio al monitoraggio della rete di distribuzione, basate sulle unità di misura sincronizzate (SMU).
Ad oggi, i sistemi più avanzati per il monitoraggio delle reti elettriche, le PMU (Phasor Measurement Units), sono state realizzati per le reti di trasmissione, e non sono in grado di condensare tutte le informazioni necessarie per la stima dello stato delle reti di distribuzione.
Nelle reti di distribuzione, infatti, la presenza di armoniche, interarmoniche e dinamiche veloci è molto più elevata rispetto alle reti di trasmissione. Mentre nelle misure tradizionali di PMU esse sono trattate come disturbi da eliminare, nelle reti di distribuzione devono essere correttamente considerate e misurate. Inoltre, l’accuratezza delle misure dipende dalle condizioni operative, che, nelle reti di distribuzione, anche in condizioni standard, potrebbero eccedere i limiti normativi imposti per le PMU.
La proposta di questo progetto è di definire delle innovative architetture di SMU (Synchronized Measurement Units), che possano rappresentare lo stato della rete con la massima compressione possibile (i sincrofasori) ma anche la massima granularità, dipendentemente dalle condizioni operative specifiche; in altre parole, combinando le PMU classiche con le più recenti Waveform Measurement Units (WMUs), le quali però sono soggette ad un enorme flusso di dati.
Nel contesto in evoluzione dei moderni sistemi di distribuzione, i dati forniti a tasso variabile dalle SMU potranno consentire una ricostruzione più flessibile e accurata dello stato della rete. Per raggiungere questo obiettivo di monitoraggio è necessario affrontare congiuntamente sfide teoriche e considerazioni pratiche. Due aspetti fondamentali verranno presi in considerazione:
Qualità dell’informazione: I dati misurati o stimati sono utili solo se accompagnati da un’indicazione affidabile della loro qualità. Una particolarità del progetto è proprio la proposta di un sistema di monitoraggio sincronizzato e distribuito basato su SMU, che integri la valutazione della qualità dell’informazione tenendo conto di tutti gli elementi coinvolti (modelli di misura, trasduttori impiegati, algoritmi, infrastruttura di comunicazione) e ne studi gli effetti combinati sui risultati. In tal modo, a ogni dato sarà fornita la sua accuratezza.
Strumenti di monitoraggio: Il sistema sarà progettato per supportare la stima dello stato della rete di distribuzione. In particolare, verrà sviluppata una tecnica adattativa di stima dello stato, capace di fornire le informazioni necessarie per gestire qualsiasi condizione operativa, grazie alla flessibilità delle SMU.