Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
MAGNANI GIANANTONIO
Professori fuori servizio
Sede: Edificio 20
Piano: 2°
Ufficio: 046
Tel.: 3673
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Automatica
Linea di ricerca:
  • Robotica e automazione industriale
Pagina personale https://magnani.faculty.polimi.it/ 

Sito ccs automazione
http://www.ccsatm.polimi.it/

Gruppo di ricerca di Meccatronica e Robotica (MERLIN)
http://merlin.deib.polimi.it

Gianantonio Magnani si è laureato in Ingegneria elettronica al Politecnico di Milano nel 1978. Dal 1979 al 1984 ha lavorato al Centro Ricerca di Automatica dell'Enel, occupandosi di modellistica, simulazione e controllo di impianti per la produzione di energia. Successivamente ha lavorato con SDI Automazione Industriale e con Laben. Dal 1986 al 1992 ha lavorato presso Fiar e Tecnospazio, con responsabilità di unità di ricerca e sviluppo e di progetti di ricerca nazionali ed internazionali nell'ambito della robotica industriale e spaziale. Nel 1992 è diventato professore associato di Ingegneria e tecnologie dei sistemi di controllo al Politecnico di Milano e da allora ha tenuto questo insegnamento ed altri del settore di Automatica, tra cui Robotica industriale, nei corsi di laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica, Aerospaziale e dell’Automazione. E' stato responsabile di progetti di ricerca svolti per conto di molte aziende, tra cui STMicroelectronics, Comau, ENEL, Ascon, CMS, ECS, Fiar, Tecnologic, Tecnospazio, PietroCarnaghi, e di progetti di ricerca finanziati dal MURST, dall'Agenzia Spaziale Italiana, dalla Regione Lombardia. I suoi interessi di ricerca riguardano la modellistica, la simulazione ed il controllo di robot, i servomeccanismi e i sistemi meccatronici in genere, i regolatori industriali. Attualmente è professore ordinario del settore Automatica. E’ stato membro del Comitato Tecnico Scientifico della Direzione Nuova Economia Ricerca e Innovazione Tecnologica della Regione Lombardia dal 2003 al 2005. E’ Senior Member della IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), è membro del Technical Committee on Mechatronics della International Federation of Automatic Control (IFAC), ed è co-chair di IEEE Robotics and Automation Society (http://www.ieee-ras.org/) Membership Admission and Retention Standing Committee. Ha contribuito in varie posizioni all'organizzazione di conferenze nazionali ed internazionali. E’ associate editor delle riviste IFAC Mechatronics (http://www.ees.elsevier.com/mech/) e Control Engineering Practice (http://www.ees.elsevier.com/conengprac/). Dal gennaio 2006 al dicembre 2008 è stato vice-Direttore e dal gennaio 2009 è Direttore del Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE