Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
GARZOTTO FRANCA
Docente ex art.6
Sede: Edificio 20
Piano: 1°
Ufficio: 049
Tel.: 3505
[javascript protected email address]
Curriculum
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Dati, web e società
Pagina Personale:
https://garzotto.faculty.polimi.it/

Franca Garzotto è Professore Associato di Ingegneria Informatica al Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano, dove è co-direttrice del Laboratorio HOC-Hypermedia Open Center. La sua ricerca, applicata prevalentemente al settore dei beni culturali e della didattica/apprendimento supportati da computer, si focalizza sui metodi e strumenti per la modellizzazione applicazioni ipermediali (“stazionarie” e mobili), sulla usabilità, sulla interazione uomo macchina. Svolge attività didattica al Politecnico di Milano sia presso la Facoltà di Disegno Industriale che la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione. Tiene inoltre regolarmente tutorials e workshop sui temi della multimedialità, usabilità, design patterns, in conferenze internazionali. Co-autrice di oltre 60 articoli scientifici di livello internazionale, Franca Garzotto è stata membro dei comitati scientifici delle principali conferenze nazionali ed internazionali sulla multimedialità, web engineering, ed interazione uomo macchina. Dal 1997 al 1999, è stata European Chair di ACM SIG-WEB (ACM Special Interest Group on Hypermedia & Web). E’ stata co-responsabile scientifico della conferenza ICHIM’01, la più significativa conferenza mondiale sull’informatica applicata ai beni culturali. Dal 1988, Franca Garzotto e’ stata coinvolta in molti progetti europei (INDOC, SUPERDOC, MINER, HYTEA, HYPERTOUR, SITMOON, UWA, OPENDRAMA, VNET5, HELP, MINERVA) ed è stata capo progetto per il Politecnico di Milano tree progetto europei di e-learning: TELL - Towards Effective network supported coLLaborative learning activities, ADAPT – Adaptivity and adaptability in ODL based on ICT, ELEN – A network of e-learning Centers. E’ attualmente Membro del Board of Directors di EPOCH -. Research Network on Excellence in Processing Open Cultural Heritage (IST-2002- 507382), il più vasto progetto europeo nel settore e-culture. E’ stata capo-progetto dello “Studio di fattibilità per il Portale della Cultura Italiana” per conto del Ministero Italiano dei Beni e delle Attività Culturali (MBAC) come. E’ stata membro del comitato europeo sulla Qualità delle Applicazioni Multimediali per la Cultura, come esperto nominato dalla Comunità Europea, e ha collaborato in seguito con il MBAC sullo stesso tema nell’ambito del progetto europeo MINERVA. Collabora con vari istituzioni culturali italiane ed europee in svariate attività di ricerca.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE