Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
TARTARA GUIDO
Professori fuori servizio
Sede: Edificio 20
Piano: 3°
Ufficio: 048
Tel.: 3576
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Telecomunicazioni
Linea di ricerca:
  • Trasmissione dell'informazione
Pagina Personale:
https://tartara.faculty.polimi.it/
Nato a La Spezia il 27 marzo 1938, ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica nel 1961 presso il Politecnico di Milano. Dopo il servizio militare, ha iniziato l'attivita' presso l'Istituto di Elettrotecnica ed Elettronica del Politecnico di Milano. Trascorso nel 1967-68 un periodo di studi e ricerche presso l'Universita' di California (UCLA), ha tenuto al Politecnico di Milano dapprima il corso di Teoria dei Fenomeni Aleatori e successivamente il corso di Teoria dei Sistemi di Comunicazione e quello di Comunicazioni Elettriche. Nel 1975 ha conseguito la cattedra di Teoria dei Sistemi di Comunicazione presso il Politecnico di Milano. E' stato Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, membro del Senato Accademico del Politecnico, e direttore del CSTS-Centro Studi Telecomunicazioni Spaziali, organo di ricerca del CNR presso il Politecnico di Milano. L'attivita' scientifica si e' sviluppata principalmente nel campo dei sistemi di comunicazione e della teoria dell'informazione, con orientamento sia verso gli aspetti teorici della trasmissione dell'informazione sia verso le applicazioni ai sistemi di radiocomunicazione. L'attivita' scientifica e' documentata da un centinaio di memorie presentate nelle maggiori riviste o congressi scientifici internazionali. E' autore di libri sulla Teoria dei sistemi di comunicazione e sui sistemi di radio comunicazione. Ha conseguito nel 1956 la medaglia d'oro del Consiglio d'Europa per la Giornata Europea della Scuola; nel 1966 il premio per la memoria di piu' alto valore scientifico al Convegno Internazionale delle Comunicazioni (Genova); nel 1976 il premio AEI per le memorie pubblicate su Alta Frequenza; nel 1989 il premio internazionale delle Comunicazioni Cristoforo Colombo conferito dalla citta' di Genova, ed il premio AEI Ricerche. E' stato membro e presidente del comitato scientifico per molti Congressi scientifici, e vicepresidente dell' Associazione Elettrotecnica ed Elettronica Italiana AEI. E' membro effettivo dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE