Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. TROVO' FRANCESCO
Professore Associato
Sede: Edificio 20
Piano: 1°
Ufficio: 013
Tel.: 3491
[javascript protected email address]
Curriculum vitae
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Intelligenza artificiale e robotica
Pagina Personale:
https://trovo.faculty.polimi.it



Francesco Trovò è Professore Associato di Computer Science and Engineering presso il "Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria" del Politecnico di Milano, dove ha conseguito la Laurea in Ingegneria Matematica nel 2011 e il Dottorato di Ricerca in Information Technology nel 2015. Dal 2020 è co-fondatore di MLcube, uno spinoff del Politecnico di Milano dedicato al trasferimento tecnologico delle tecniche di intelligenza artificiale in contesti industriali. Attualmente, insegna il corso di "Machine Learning" per la laurea magistrale in Bioinformatics for Computational Genomics e il corso di "Online Learning and Monitoring" per il Dottorato di Ricerca in Information Technology.
I suoi interessi di ricerca si concentrano sugli algoritmi di online machine learning, in particolare sullo sviluppo di tecniche di bandit e la loro applicazione a problemi reali (ad esempio, salute e monitoraggio ambientale). Ha pubblicato oltre 60 articoli peer-reviewed in alcune delle più prestigiose conferenze (NeurIPS, ICML, AAAI, AISTATS e IJCAI) e riviste (AIJ, JAIR, TNNLS) internazionali nei campi del machine learning e dell'intelligenza artificiale. È stato revisore di numerose conferenze e riviste internazionali ed è attualmente associate editor per l'IEEE Transactions on Neural Networks and Learning Systems.
È il responsabile principale di numerosi progetti di ricerca finanziati da enti pubblici e da alcune delle principali aziende italiane. Attualmente, è coinvolto in tre progetti europei: I3LUNG (https://i3lung.eu/), SafeCREW (https://safecrew.org/) e iBeChange (https://ibechange-website.ecancer.org/).

COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE