Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
MATARESI ALESSIA
Assegnista di Ricerca
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Dati, web e società
Sono Alessia Mataresi, nata a Livorno nel 1993. Dopo essermi formata presso l'ateneo di Firenze, ho conseguito la laurea magistrale in Pedagogia presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, con una tesi incentrata sullo sviluppo del pensiero critico e filosofico nell'infanzia. Successivamente, ho proseguito la mia formazione presso l'Università di Padova, dove mi sono specializzata nella pratica della Philosophy For Children.
Attualmente lavoro come assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) del Politecnico di Milano, dove mi occupo di didattica innovativa e mi focalizzo sullo studio delle nuove tecnologie di supporto alla didattica presso l'HOC-LAB. Sono inoltre Coordinatrice didattica e scientifica del Corso di Formazione STEM4TEACHERS, un percorso del Politecnico di Milano destinato a docenti delle scuole secondarie che desiderano aggiornarsi sui saperi STEM e sulle metodologie didattiche.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE