Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. FAIFER MARCO
Professore Associato
Sede: Edificio 7
Piano: 1°
Ufficio: 005
Tel.: 4123
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Elettrica
Linea di ricerca:
  • Misure e diagnostica
Marco Faifer è nato a Bormio, Italia, il 28 luglio 1978. Nel 2003 si è laureato in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Milano. Nel 2009 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in ingegneria elettrica presso la stessa università.
Attualmente è professore associato in misure elettriche ed elettroniche presso il Dipartimento Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano. Le sue competenze sono nell’ambito delle misure elettriche con particolare specializzazione nelle tecniche DSP e nello sviluppo di sensori e dispositivi di misura per sistemi elettrici. Ha competenze nello sviluppo di algoritmi di misura per la caratterizzazione di componenti elettrici e materiali. Sviluppo di algoritmi per l’analisi di parametri elettrici caratteristici di sistemi complessi, implementazione di tecniche diagnostiche per componenti e sistemi utilizzati in ambito elettrico. È co-autore di 26 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali, 2 articoli scientifici pubblicati su una riviste nazionali e più di 90 lavori scientifici pubblicati su atti di conferenze internazionali e nazionali. È Senior Member della IEEE, membro dell’Instrumentation and Measurement Society dell’IEEE e del GMEE (Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche). Ha fatto parte o fa parte dei technical program committees di diverse conferenze IEEE tra cui I2MTC e fa parte del TPC di IMEKO TC10. Fa parte dello steering committee della conferenza IEEE ICCEP. È reviewer delle riviste “IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement", “IEEE Transactions on Power Delivery“, “Measurement”. Nel 2011 è stato premiato come “Outstanding Reviewers of 2011" da parte dell’Instrumentation and Measurement Society dell’IEEE. Dal 2004 è stato esercitatore per diversi corsi nel campo delle misure elettriche ed elettroniche presso il Politecnico di Milano. Dall'anno accademico 2012-2013 è docente del corso "tecniche di misura e diagnostica" della laurea magistrale in ingegneria elettrica del Politecnico di Milano. Ha ricoperto e tuttora ricopre la funzione di operatore/responsabile del laboratorio di taratura delle grandezze elettriche del Politecnico di Milano, accreditato SIT fino all’anno 2007 e operante successivamente nel più limitato contesto del sistema qualità d’ateneo. È responsabile del laboratorio Alte Tensioni del DEIB - Politecnico di Milano. Dal 2013 al 2017 è stato membro del collegio dei docenti del Dottorato in Ingegneria Elettrica del Politecnico di Milano.

COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE