COME LA RICERCA SCIENTIFICA PUÒ CONTRIBUIRE A PROTEGGERE E RAFFORZARE LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ COSTIERE
Notizie

COME LA RICERCA SCIENTIFICA PUÒ CONTRIBUIRE A PROTEGGERE E RAFFORZARE LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ COSTIERE

21 giugno 2022

Immagine di presentazione 1

Il Dott. Andrea Ficchì del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano è stato selezionato insieme ad altri sette brillanti ricercatori provenienti da tutto il mondo per affrontare le principali sfide inerenti alla protezione delle comunità costiere e dei loro mezzi di sussistenza nell’ambito del bando congiunto di AXA e IOC UNESCO lanciato nell’autunno del 2021 come parte della Ocean Decade.

Il Dott. Ficchì ha vinto la AXA Research Fund’s Post-Doctoral Fellowship con un progetto di ricerca intitolato “Rafforzare la resilienza delle comunità costiere attraverso il miglioramento delle tecniche di previsione e proiezione del rischio di inondazioni composte”. Utilizzando tecniche di machine learning, il progetto mira a rendere più precisa ed efficace la previsione del rischio di inondazioni composte, identificando le aree che presentano un rischio più elevato al fine di rafforzare le azioni umanitarie preventive e l'assicurazione delle colture, per ridurre l'impatto di eventi meteorologici estremi e dei cambiamenti climatici.

Il progetto di ricerca del Dott. Ficchì partirà nell'autunno 2022, e sarà svolto con la supervisione del Prof. Andrea Castelletti del Politecnico di Milano e in collaborazione con vari partner internazionali.