
La prestigiosa rivista Science ha intervistato Francesco Pierri, ricercatore del Data Science Group al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, sul tema della disinformazione online.
Pierri, già noto per i suoi importanti studi sull’influenza della disinformazione su temi cruciali come l’immigrazione e i vaccini – lavori citati anche nel 2023 Economic Report del Presidente degli Stati Uniti – ha evidenziato le difficoltà crescenti nell’effettuare ricerche simili in seguito all’acquisizione della piattaforma X da parte di Elon Musk, che ha eliminato l’accesso gratuito ai dati. Questa limitazione ha bloccato la possibilità di condurre nuovi studi comparabili con quelli del passato.
Alla fine del 2023, con le elezioni europee imminenti, Pierri aveva pianificato di svolgere un’analisi su scala europea, ma ha incontrato ostacoli proprio per la mancanza di accesso ai dati. Con il suo intervento, Pierri sottolinea l'importanza cruciale di un accesso trasparente ai dati per consentire agli studiosi di analizzare la disinformazione online, un fenomeno che ha un impatto profondo sulle decisioni politiche e sociali di milioni di cittadini.
Leggi l'intervista completa.