Laboratorio ISOLab - Information Systems Open
Laboratori del DEIB

Laboratorio ISOLab - Information Systems Open

Attività

L’attività di laboratorio riguarda i temi tipici dell’area dei sistemi informativi: dalla fase di pianificazione e progettazione a quella di realizzazione. Sono trattati diversi temi di ricerca, dai temi tradizionali alle tendenze future, come Big Data, Industry 4.0, Blockchain e Fog Computing. Per supportare adeguatamente lo studio di questi temi, il laboratorio fornisce l’accesso ad alcune piattaforme Cloud e ad alcuni software specifici (e.g., strumenti di simulazione scientifica).

Sulla base delle esperienze e delle competenze dei professori, ricercatori e studenti che lavorano nel gruppo dei Sistemi informatici del Politecnico di Milano in ISOLab sono trattati i seguenti temi:

  • Progettazione e realizzazione di processi di business integrati con gli ambienti Edge e Fog.
  • Risparmio energetico delle infrastrutture a supporto dei sistemi informativi (e.g., data center) e sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico degli edifici.
  • Valutazione dei costi di soluzioni tecniche alternative con riferimento a diverse classi di tecnologia (hw, sw, rete) o soluzioni tecniche specifiche (e.g., application-oriented networking, big data).
  • Riconoscimento e gestione del rischio in "smart environments" con aspetti di sicurezza e privacy adattive.
  • Simulazione di azioni preventive del rischio in scenari tipo ambienti industriali o di lavoro, mediante uso di dati da sensori simulati e analizzati/gestiti tramite web application e Matlab.
  • Progettazione e implementazione di tecniche di valutazione e miglioramento della qualità dei dati nel contesto di piccoli e grandi dati, orientamento ai servizi, applicazioni Web e IoT.

Informazioni di servizio

Il laboratorio si trova presso l'edificio 21, sede del DEIB in Via Golgi 39 (terzo piano).

Illustrazione che mostra vari elementi tecnologici e di analisi dei dati, tra cui un telefono cellulare tenuto in mano, grafici a barre, icone di intelligenza artificiale, una lente d'ingrandimento su un grafico a torta, una busta per email, una tazza di caffè con un cuore sopra e una lista di controllo. Illustrazione di un sistema di cloud computing con vari dispositivi connessi, tra cui computer, tablet, smartphone e server. Frecce indicano il flusso di dati tra i dispositivi e il cloud.