
Il laboratorio Radar Imaging & Digital Earth (RIDE), presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, svolge attività di ricerca pionieristica su tutti gli aspetti legati all’imaging radar dell’ambiente.
Il gruppo RIDE è attualmente composto da due professori ordinari, tre professori associati, tre ricercatori post-doc e diversi dottorandi.
Attività
Osservazione della Terra con radar ad apertura sintetica (SAR) satellitari: le attività comprendono la progettazione di nuovi concetti per sistemi SAR spaziali, lo sviluppo di algoritmi di elaborazione del segnale per la calibrazione dei dati e l’estrazione di parametri geofisici, oltre all’analisi scientifica di dati reali. Il gruppo RIDE collabora direttamente con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) alle missioni Earth Explorer: BIOMASS e Hydroterra+.
SAR su UAV: le attività sperimentali del laboratorio prevedono l’impiego di sensori SAR imbarcati su velivoli a pilotaggio remoto (UAV). Sono state condotte diverse campagne di acquisizione per esplorare nuove modalità operative, come il SAR distribuito multi-statico, e per sviluppare metodologie innovative di estrazione di informazioni su vegetazione, ghiaccio e neve.
SAR automobilistico: attività sperimentali con sensori a onde millimetriche hanno dimostrato la possibilità di ottenere immagini ad alta e altissima risoluzione di scenari urbani utilizzando dispositivi economici montati su veicoli reali.
Comunicazione e telerilevamento: le ricerche comprendono il riutilizzo di dispositivi di comunicazione per la caratterizzazione del territorio e il monitoraggio delle infrastrutture, lo sviluppo di tecniche dedicate di imaging ad alta risoluzione e la progettazione di forme d’onda innovative.


