Laboratorio SAS-Lab - Safe Automation Systems Laboratory

Attività
Il Safe Automation Systems Laboratory (SAS-Lab) svolge attività di ricerca metodologica e applicazione sperimentale nell’ambito dei sistemi di controllo che operano con elevata autonomia, in presenza di vincoli critici per la sicurezza del sistema stesso e dell’ambiente con cui esso interagisce. I principali ambiti di ricerca metodologica su cui si concentra il laboratorio sono la stima di modelli di incertezza per sistemi dinamici a partire da informazioni a priori e dati sperimentali; il progetto di logiche avanzate di controllo predittivo robusto e adattativo; l’ottimizzazione vincolata in presenza di incertezza.
Tali metodologie sono motivate da, e vengono applicate in, diversi settori tecnologici:
- Sistemi di generazione di energia eolica di alta quota (Airborne Wind Energy Systems);
- Digitalizzazione, monitoraggio e ispezione di infrastrutture civili tramite droni aerei;
- Sistemi di controllo avanzati per impianti manifatturieri intelligenti;
- Sistemi per la gestione ottimale di impianti di generazione e carichi elettrici.
Informazioni di servizio
Il laboratorio è situato al secondo piano dell’edificio 20 del DEIB (Via Ponzio 34/5. Milano). L’accesso al laboratorio è possibile negli orari di apertura del DEIB.


