Bioingegneria
Home

Bioingegneria

Persone

Persone

L’area di ricerca di Bioingegneria applica le tecnologie ed i metodi dell’ingegneria alla ricerca per l’arricchimento delle conoscenze dei sistemi biologici e alle scienze della salute. I membri strutturati sono supportati da un gran numero di assegnisti e dottorandi, che collaborano sia nelle attività di ricerca che didattiche.

Leggi
Didattica

Didattica

La proposta didattica in Bioingegneria è unica in Italia per quanto riguarda la vastità e la ricchezza dei contenuti, infatti gli insegnamenti spaziano dalla biomeccanica all’elettronica, dai biomateriali alla caratterizzazione di cellule e tessuti, dall’elaborazione dei segnali e immagini di organi e cellule all’informatica medica, dalla bioinformatica alla robotica per la chirurgia e riabilitazione.

Numeri dei corsi di laurea e master
1.535 studenti di Laurea
1.200 studenti di Laurea Magistrale
77 corsi specializzati
58 docenti dedicati

Leggi

Dottorato

Il Programma di Dottorato (PhD) in Bioingegneria forma gli studenti laureati attraverso una forte formazione interdisciplinare in metodologie e tecnologie ingegneristiche per sviluppare la ricerca sui sistemi biologici e le scienze della salute.

Numeri del Corso di Dottorato
219 dottorandi
44 borse di studio esterne

Leggi
Dottorato
Health technology hub

Health technology hub

L’attività di ricerca dell'area di ricerca in Bioingegneria si svolge anche attraverso la collaborazione con importanti centri di ricerca esterni che operano a livello nazionale e internazionale, per trasferire la tecnologia alle strutture che operano nel settore clinico.

Leggi